top of page
Francesine- Mix di colori

Francesine- Mix di colori

L’aspetto della gallina francesina permette di riconoscere immediatamente l’esemplare appartenente a questa razza, con una taglia media e un peso che varia tra i 2 e i 2,5 kg per le galline e i 2,5 e i 3 kg per i galli.

Il piumaggio è folto e morbido, con una varietà di colorazioni che spaziano da quella barrata nera alle meno comuni – ma non rare – bianche, blu, fulve e colombine. La cresta è semplice e di dimensioni ridotte, mentre i bargigli sono ben sviluppati e di colore rosso.

Come abbiamo anticipato, uno dei motivi per cui le  galline francesine sono così apprezzate è legato al comportamento docile e socievole degli appartenenti a questa razza: la gallina francesina si adatta infatti molto bene alla vita in pollaio ed è un'ottima compagna per gli altri animali da cortile.

Il suo carattere la porta ad essere curiosa e vivace, e non di rado ama razzolare in cerca di cibo. Non è invece incline al volo, anche se questo non dovrebbe allontanare gli allevatori dalla possibilità di creare comunque un recinto di sicurezza. Buona chioccia, la francesina si prende cura con dedizione dei suoi pulcini.

La gallina francesina non è la migliore ovaiola, ma ha comunque una buona produzione media di uova, pari a circa 180 all'anno. Le uova sono di dimensioni medie, con guscio bianco.

Allevare la gallina francesina non è difficile e, proprio per questo motivo, gli esemplari di questa razza sono spesso preferiti dai neofiti dei pollai. Si tratta infatti di una razza rustica e resistente, che si adatta bene a diversi climi. Non necessita di cure particolari, ma richiede un pollaio sicuro e confortevole, con un recinto all'aperto dove possa razzolare liberamente.

    20,00 €Preis
    bottom of page