Cocincina Nera- Nera Pichiettata
La razza cocincina nana è una delle più antiche, richieste e apprezzate in tutto il mondo. Proviene dall'Asia ed esiste da migliaia di anni.
I primi esemplari di gallina cocincina nana approdarono in Occidente grazie ai conquistatori inglesi. Affascinati da questi polli di proprietà esclusivamente reale, ne "presero in prestito" alcuni capi da regalare alla Regina Vittoria al loro rientro in patria.
La razza venne importata intorno alla seconda metà dell'Ottocento, con il nome di "Batan Pekin", ovvero "la nana di Pechino" e si sviluppò prevalentemente in Inghilterra.
L'evoluzione della razza nana rispetto alla gigante è relativa agli ultimi decenni. Oggi sono due razze completamente diverse, non solo nelle dimensioni ma soprattutto nella loro storia evolutiva.
La cocincina è una razza molto amata e allevata. È una gallina docile e predisposta alla cova, dal caratteristico piumaggio soffice e folto e dalla fantasiosa diversità di colorazione del manto.
La cocincina è una razza di facile allevamento, rustica e armoniosa nell'aspetto. Le sue proporzioni sono tridimensionalmente perfette. La sua forma è sferica, gonfia e abbondante. La coda è ricca e portata "a palla", morbida e tonda.
La cocincina nana non necessita di grandi pollai ed è perfetta per un allevamento domestico e famigliare.
La sua particolarità è il morbido piumaggio, ricco e folto, oltre alla diversità nei colori della sua livrea. Esistono due versioni di piumaggio di polli cocincina nana: liscio e riccio. Gli esemplari arricciati hanno un aspetto arruffato e simpatico, come fossero in balia del vento.
Il folto manto preserva l'animale dai climi più rigidi, ma è importante fornire il pollaio di coperture artificiali perché vi sia un'ulteriore protezione dall'umidità e dalle piogge.